Pensa ora alla tua pelle, ai suoi bisogni dopo l’estate…essere previdenti vuol dire anche risparmiare!!😉
Giorno 14❄️
Quali sono le cause principali di una pelle grassa?
Caratteristiche genetiche, quali ghiandole sebacee più grandi, fattori ormonali dovuti all’età o patologie, stress psichico e detersioni scorrette con prodotti troppo aggressivi.
Le conseguenze a livello cutaneo sono: una cute lucida, ispessita con presenza di comedoni e a volte anche papule e pustole, a causa di un aumento di produzione di sebo e alterazione del PH; la pelle grassa è frequentemente arrossata, infiammata e paradossalmente disidratata, con predisposizione a cicatrici e macchie; nel tempo è soggetta a perdita di tono ed elasticità.
Quindi, come va trattata la pelle seborroica? Praticando una detersione quotidiana NON aggressiva, con prodotti, come quelli della linea SEBOLINE, con attivi ad alta concentrazione, che riequilibrano la produzione di sebo e l’ispessimento cutaneo, che idratano e tonificano, con azione calmante e astringente e usando sempre un fotoprotezione solare.