One to one
Gratuito
Lo stacco è uno dei 3 big della pesistica, probabilmente l’esercizio dove il sistema nervoso entra più in gioco. È un’esercizio multi articolare dove è coinvolta maggiormente la catena posteriore. L’esecuzione è molto complessa e soggettiva come tutte le 3 alzate fondamentali, come regole base ,
Prima fase:
- Trovare una stance dei piedi ideale, più o meno un angolo di 90º gradi del ginocchio e tibia quando si è in accosciata
- mantenere in peso del corpo tra tallone e centro piede
- la tibia deve essere il più verticale possibile con l’angolo di ginocchio e gluteo sopra il parallelo
- il bacino deve restare in anteroversione per tutto il tempo d’esecuzione
Seconda fase:
- agganciare il bilanciere con le mani senza irrigidire le braccia ma tenendolo vicino al corpo con l’attivazione dorsale
- prendere aria nel diaframma e compattare il core
- iniziare la partenza spingendo con i piedi contro il pavimento e distendendo le braccia il più possibile, una volta arrivato alla massima distensione di braccia non TIRARE IL BILANCIERE MA CONTINUARE LA SPINTA PER TERRA TENENDO QUEL PUNTO PRECISO
- PMPP ( PIEDE , MANO, PANCIA, PIEDE)
Sono i punti esatti di “contatto a cui dovete far caso durante tutta l’alzata.
-una volta sollevato il bilanciere da terra con la spinta delle gambe continuare fino a che non estendete del tutto ginocchia e anca.
Nessun messaggio