RSWT Onde D'Urto Radiale
50,00 €
Durata servizio: 1 ora
L’ultrasuonoterapia è una forma di trattamento comune della fisioterapia che utilizza le onde sonore con frequenza superiore alla nostra soglia di udito. Gli ultrasuoni sono onde acustiche con una frequenza superiore ai 20 kHz (20.000 Hertz).
È considerata una terapia termica meccanica che è capace di ottenere particolari benefici. Attraverso gli effetti termici e meccanici che l’irradiazione ultrasonora produce sui tessuti irradiati.
La terapia a ultrasuoni ha un’azione terapeutica analgesica, antiflogistica, fibrolitica, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico circolatorio.
La sua somministrazione può avvenire in modalità diretta a “manipolo mobile”: dove l’erogatore viene applicato direttamente sulla cute con l’interposizione di gel conduttore, che permette una migliore trasmissione delle vibrazioni sonore, il tempo di trattamento varia dai 10 ai 15 minuti. L’applicazione può essere prolungata in caso che vengano trattate vaste aree corporee. Nella modalità diretta a “manipolo statico” il tempo di erogazione varia dai 5 ai 10 minuti. In modalità indiretta o ad “immersione”. Questa modalità di applicazione si utilizza solamente nell’ultrasuonoterapia classica. Essa prevede l’immersione in acqua dell’organo da trattare. In questo caso la dura di una seduta varia dai 15 ai 20 minuti.
I benefici del trattamento con l'ultrasuonoterapia sono generalmente:
• Effetto analgesico;
• Effetto anti-infiammatorio;
• Effetto decontratturante per i muscoli;
• Stimolo del metabolismo.
In linea generale, gli ultrasuoni non devono essere mai applicati in caso di:
• Osteoporosi ad alto turnover;
• Presenza di protesi articolari;
• Presenza di frammenti metallici;
• Vene varicose;
• Flebiti e tromboflebiti;
• Presenza di pacemaker;
• Arteriopatie obliteranti;
• Emorragie;
• Gravidanza.
La seduta può avere una durata variabile dai 10 ai 20 minuti. La durata totale che vedete viene impiegata per adempiere alla compilazione della Cartella Riabilitativa, studio del caso, stesura di eventuale relazione fisioterapica, adempimenti burocratici ed un accurata sanificazione, per poter eseguire le sedute in TOTALE SICUREZZA.
Sono disponibile a sedute anche fuori dagli orari fissati o anche nei giorni festivi (conforme agli impegni)
Ci tengo a comunicare che le prestazioni fisioterapiche sono prestazioni sanitarie, per cui possono essere detratte dalla denuncia dei redditi, SENZA PRESCRIZIONE MEDICA. Per cui non sono soggette a IVA.
Clicca su FAI UNA DOMANDA per maggiori informazioni.
Nessun messaggio