Un nemico a tutti gli effetti per le MANI è il freddo intenso, che può provocare più di un problema alla pelle sottile delle mani.
Con l'esposizione al freddo le mani possono diventare secche e ruvide con sgradevoli sensazioni di bruciore.
In realtà, il fenomeno dipende da un meccanismo di difesa del nostro corpo che, per proteggersi dal freddo e mantenere al caldo gli organi vitali, fa affluire meno sangue alle zone periferiche del corpo.
In questa situazione inoltre, l’epidermide produce meno sostanze nutritive come i lipidi che, in condizioni normali, servono a rendere la pelle morbida e protetta dagli agenti esterni: la pelle delle mani, già priva di ghiandole sebacee, diventa in questo modo più vulnerabile e anche un gesto normale come la detersione può causare arrossamenti e irritazioni.
🌸 Quando fa molto freddo è necessario mantenere o riportare le nostre mani in una condizione di “salute” e bellezza, con piccoli, semplici ed efficaci gesti di attenzione.